L’Abetone Factory Team pronto al debutto nella UCI Enduro World Cup a Pietra Ligure
Dopo un inverno di allenamenti intensi e gare minori per affinare la condizione, il Team Abetone Ancillotti Factory è pronto a tornare in azione. Questo weekend, dall’8 all’11 maggio, andrà in scena la prima tappa della UCI Enduro World Cup (EDR) a Pietra Ligure, uno degli scenari più iconici dell’enduro mondiale.

Quest’anno il circuito torna a un formato "classico": due giorni di gara, sabato e domenica, come succedeva nei primi anni a Finale Ligure. Gli atleti avranno quindi due giornate (giovedì e venerdì) per le prove e due giornate di pura competizione per mettersi alla prova fisicamente e tecnicamente. Un’occasione perfetta per vedere chi ha davvero lavorato bene durante la preparazione invernale.
A rappresentare il team ci saranno due nomi di grande spessore: Tommaso Francardo, Campione Italiano Enduro 2022, e Nadine Ellecoste, fresca Campionessa Italiana 2024. Entrambi hanno dimostrato grande solidità nella passata stagione, e si apprestano ad affrontare questa nuova sfida con ambizione e determinazione. Francardo punta a migliorare il settimo posto conquistato proprio a Pietra Ligure nell’ultima edizione del 2023, mentre Ellecoste arriva all'appuntamento in grande forma, pronta a confrontarsi con le migliori rider al mondo.

Per la terza stagione consecutiva, il team corre su bici Ancillotti, frutto di una stretta collaborazione con l’artigiano Tommaso Ancillotti. Una partnership tecnica e umana che ha permesso di sviluppare un mezzo sempre più cucito addosso alle esigenze degli atleti, con aggiornamenti costanti basati sul loro feedback diretto. Un lavoro di fino che ha portato anche quest’anno a nuove migliorie su geometrie e cinematica, pensate per affrontare al meglio le sfide dei tracciati più esigenti del circuito UCI.

Switch Components è orgogliosa di essere parte di questo progetto. Il nostro supporto al team Abetone Ancillotti non è solo tecnico, ma anche progettuale: forniamo manubri, attacchi manubrio, manopole e reggisella, e riceviamo in cambio feedback preziosi direttamente dal campo gara. Non sarà raro, anche quest’anno, vedere i rider competere con prodotti prototipo firmati Switch, in un processo continuo di sviluppo e miglioramento.
La tappa di Pietra Ligure promette spettacolo, adrenalina e grandi sfide. Non vediamo l’ora di seguire i nostri atleti e continuare a costruire, insieme a loro, i componenti del futuro.
